Belkin F5D52314 - Cable/DSL Gateway Router Manual de usuario Pagina 50

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 111
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 49
23
METODO ALTERNATIVO DI INSTALLAZIONE
Fase 4: configurare il router per il collegamento al proprio ISP
Nella scheda “Internet/WAN” è possibile impostare il proprio router per potersi collegare al
proprio Internet provider. Il router è in grado di collegarsi praticamente a qualsiasi sistema
di provider Internet, a condizione che le impostazioni siano state configurate correttamente
per il tipo di connessione al provider desiderato. Le impostazioni di connessione al proprio
provider sono fornite dal provider stesso. Per configurare il router con le impostazioni
indicate dal provider, fare clic su “Connection Type” (Tipo di connessione) (A) nel lato
sinistro dello schermo. Selezionare il tipo di connessione utilizzato. Se il provider avesse
fornito delle impostazioni DNS, facendo clic su “DNS” (B) si possono inserire le informazioni
relative all’indirizzo DNS per quei provider che richiedono alcune specifiche impostazioni.
Facendo clic su “MAC address” (Indirizzo MAC) (C ), si ha la possibilità di clonare l’indirizzo
MAC del proprio computer o digitare uno specifico indirizzo WAN MAC, se così richiesto dal
proprio provider. Terminate queste impostazioni, l’indicatore “Internet Status” (Stato
Internet), se il router è stato impostato correttamente, visualizzerà il messaggio
connection OK” (connessione OK).
(A)
(B)
(C)
METODO ALTERNATIVO DI INSTALLAZIONE
22
4. Pulsante di connessione/disconnessione
Questo pulsante consente di connettere e disconnettere il router. Quando si è collegati
al router, il pulsante riporta l’indicazione “Logout” (Disconnetti). Collegandosi al router
si viene condotti in una pagina di connessione a parte dove viene richiesta una
password. Quando si è collegati al router, è possibile modificare le impostazioni. Una
volta terminate le modifiche, ci si può disconnettere dal router facendo clic sul
pulsante “Logout” (Disconnetti). Per maggiori informazioni sulla connessione al router,
vi rimandiamo al capitolo “Connessione al router”.
5. Pulsante Help
Il pulsante “Help” consente di accedere alle pagine guida del router. La guida è
disponibile anche in molte pagine, è sufficiente fare clic su “more info” (maggiori
informazioni) accanto ad alcune sezioni specifiche di ogni pagina.
6. Impostazioni LAN
Visualizza le impostazioni della rete locale (Local Area Network – LAN) del router. Per
apportare delle modifiche, è sufficiente fare clic su uno dei link (indirizzo IP, Subnet
Mask, DHCP Server) o sul link di navigazione rapida “LAN” nella parte sinistra dello
schermo.
7. Caratteristiche
Visualizza lo stato del servizio NAT, della protezione firewall e delle opzioni wireless del
router. Per apportare delle modifiche, è sufficiente fare clic su uno qualsiasi dei link o
sul link “Quick Navigation” (Navigazione rapida) nella parte sinistra dello schermo.
8. Impostazioni Internet
Visualizza le impostazioni della sezione Internet/WAN del router che si collega ad
Internet. Per apportare delle modifiche, è sufficiente fare clic su uno qualsiasi dei link
o sul link di navigazione rapida “Internet/WAN” nella parte sinistra dello schermo.
9. Informazioni versione
Visualizza la versione del firmware, la versione di boot-code, di hardware ed il numero
di serie del router.
10. Nome pagina
La pagina in cui ci si trova può essere identificata con questo nome. Questo manuale a
volte farà riferimento alle pagine chiamandole per nome. Ad esempio “LAN > LAN
Settings” (LAN > Impostazioni LAN) starà ad indicare la pagina “Impostazioni LAN”.
22
P74121ef_F5D5231-4_man.qxd 17-02-2003 11:20 Page 22
Vista de pagina 49
1 2 ... 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 ... 110 111

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios