COLLEGARE E CONFIGURARE IL ROUTER GATEWAY VIA CAVO/DSL
7
Accertare che la confezione contenga:
• Router gateway via cavo /DSL Belkin
• Base per il montaggio verticale (impiego opzionale)
• Cavo di rete di categoria 5 (per collegare il router al computer)
• Alimentatore di corrente
• CD contenente il software di installazione guidata Belkin
• Manuale utente
Requisiti previsti per il modem
Il modem per la connessione via cavo o DSL deve essere dotato di una porta Ethernet RJ
45. In molti modem è prevista sia una porta Ethernet RJ45, sia una connessione USB. Se si
dispone di un modem dotato di porta Ethernet ed USB e se a questo punto si sta
utilizzando la connessione USB, durante il processo di installazione viene richiesto di
utilizzare la porta Ethernet RJ45. Se il modem è dotato soltanto di una porta USB, si può
richiedere al proprio ISP un tipo diverso di modem; oppure, in alcuni casi, si può acquistare
un modem dotato di una porta RJ45.
Programma di installazione guidata
La Belkin ha messo a disposizione degli utenti un programma di installazione guidata, con
lo scopo di facilitare l’installazione del router. Questo programma consente di installare e
utilizzare in pochi minuti il router. Il programma di installazione guidata prevede che il
proprio computer funzioni con i programmi Windows 98, Me, 2000, o XP, che sia collegato
direttamente al modem via cavo o DSL e che la connessione ad Internet sia attiva e
funzi
onante al momento dell’installazione. In caso contrario, per configurare il router,
vedere il capitolo “Metodo di installazione alternativo” di questo manuale. Inoltre, il router
deve essere installato seguendo le indicazioni del capitolo “Metodo di installazione
alternativo” di questo manuale anche se si utilizza un sistema operativo diverso da
Windows 98, Me, 2000, o XP.
Ethernet USB
CONOSCERE IL ROUTER BELKIN
6
istante. La spia alimentazione/pronto inizia a lampeggiare. Quando la spia
alimentazione/pronto è di nuovo fissa, l’operazione di reset è stata completata.
b. Utilizzo del pulsante di reset per ripristinare le impostazioni predefinite
Premere e tenere premuto il pulsante di reset per cinque secondi, quindi lasciarlo.
Le spie sul router lampeggiano per un istante. La spia alimentazione/pronto inizia
a lampeggiare. Quando la spia alimentazione/pronto è di nuovo fissa, significa
che l’operazione di ripristino è stata completata.
6. Porta Internet/WAN
Questa porta consente di collegare il proprio modem via cavo o DSL. Per garantire un
funzionamento corretto, utilizzare il cavo di collegamento alla porta fornito con il
modem.
NOTA: se si dovesse utilizzare un cavo diverso da quello fornito con il modem via cavo o
DSL, si potrebbe causare un’anomalia.
7. Porte LAN
Le porte LAN sono porte RJ45, 10/100 con autonegoziazione adatte a cavi Ethernet
standard UTP di categoria 5 o 6. Queste porte sono contrassegnate con i numeri da 1 a
4 e corrispondono ai LED numerati previsti sulla parte anteriore del router. Va notato
che la porta 4 può essere trasformata in una porta per i collegamenti uplink. Questo
significa che, premendo il pulsante di collegamento di uplink, la porta 4 diventa una
porta di collegamento uplink per l’aggiunta di uno switch o un hub. Per maggiori
informazioni sul pulsante di collegamento uplink, vi rimandiamo alla sezione “Pulsante
Uplink” riportata di seguito.
8. Pulsante uplink
Il pulsante “Uplink” consente di utilizzare la porta 4 per collegare un hub o uno
switch, al fine di aumentare il numero di porte di rete previste sul router. Se si intende
collegare uno switch o un hub al router, collegare un cavo di rete diretto (standard) a
questa porta e alla porta prevista sullo switch o sull’hub. Premere il pulsante Uplink
IN. In questo modo la porta 4 si trasforma in una porta di collegamento uplink.
NOTA: se si collega un computer alla porta 4 ed il LED di collegamento per la porta 4
non si accende, controllare lo stato del pulsante uplink ed accertare che sia in posizione
“normale” (FUORI).
9. Jack di alimentazione
L’alimentatore da 5V DC fornito deve essere collegato a questo jack
Comentarios a estos manuales